EUNOMIA – Rivista di Studi su Pace e Diritti Umani
Pubblicato il numero monografico della rivista Eunomia. Rivista di Studi su Pace e Diritti Umani, dedicato alle migrazioni. Il Gruppo Migrazioni di RUniPace, coordinato da Giuseppe
Mondi arabi – storia, religione, società e letteratura
Il percorso Bbetween 2025 Civic Engagement Mondi arabi: storia, religione, società e letteratura è aperto a tutti ed è gratuito. La partecipazione è illimitata. Le lezioni si s
SUMMER SCHOOL ARMS TRANSFER AND CONTROLPOLITICAL, LEGAL AND SOCIAL IMPLICATIONS
From June 16th to 20 th , 2025School of International Studies, University of TrentoSUMMER SCHOOL ARMS TRANSFER AND CONTROLPOLITICAL, LEGAL AND SOCIAL IMPLICATIONS 1 week interdisci
Iniziative di pace al Politecnico di torino
Approvazione, all’unanimità del Senato Accademico, del regolamento per l’integrità della ricerca e dei regolamenti collegati.A partire dal Maggio 2024 il Politecnico di T
L’Università di Pisa modifica il proprio Statuto
L’Università di Pisa ha approvato una significativa modifica al proprio Statuto, confermando il proprio impegno per la concreta attuazione dei principi della pace, della sosteni
la Rettrice Daniela Mapelli sottolinea l‘importanza della responsabilità sociale di ricercatori e ricercatrici
Inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Padova
Salute globale ed equità in salute – XVI edizione del corso ADE
XVI edizione del corso ADEDirettore Prof. M. MarcecaIl corso si propone di stimolare un confronto interdisciplinare su tematiche correlate alla salute individuale, dei gruppi e del
Dottorato nazionale in Peace Studies
Seminario Residenziale, San Cerbone (Lucca), 18 – 22 giugno 2024Questioni teoriche e pratiche fra direzione della ricerca e didattica interdisciplinare. Dal 18 al 22 giugno i/le
General Course “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti”
La pace è verbo, prima che sostantivo. Se vogliamo la pace bisogna prima fare la pace.È con questo spirito che alla presenza di 250 partecipanti iscritti al Corso si è aperta sa
Unife e RUNIPace | Nasce il Laboratorio per diffondere la cultura della pace
Nasce all’Università di Ferrara il Laboratorio per la Pace, coordinato dai Professori Alfredo Mario Morelli, Referente RUNIPace di Unife e